
Alta Via dei Monti Lattari
Da Cava Dei Tirreni a Punta Campanella (Termini)
4 giorni e 3 notti da giovedì 1 a domenica 4 settembre 2016
“A piedi e con animo sereno prendo la strada aperta,
in salute, libero, il mondo innanzi a me,
il lungo sentiero bruno pronto a condurmi dove scelgo di andare.”
(Walt Whitman, Canto della strada aperta)
Ritrovo ore 7.30 Arola di Vico Equense o in alternativa alle ore 9.00 presso Cava dei Tirreni
L’ESCURSIONE È BASATA SULLA COMPLETA AUTONOMIA PER 4 GIORNI: non è previsto l’appoggio a strutture per cibo e pernottamento, è importante che ogni partecipante, sia consapevole dei propri limiti, sia autosufficiente avendo con se cibo e acqua (lungo il percorso si incroceranno punti di rifornimento idrico).
Si ricorda che si partecipa sempre e soltanto sotto la propria responsabilità: pertanto prestare la massima attenzione.
Trekking impegnativo di circa 70/80 Km con un dislivello complessivo superiore ai 3000 m riservato ad escursionisti esperti e motivati.
SI CONSIGLIA DI EQUIPAGGIARSI IN MODO IDONEO PER L’OCCASIONE:
- Scarpe COMODE, meglio se a collo alto (consiglio ciabatte per la sosta);
- Abbigliamento a strati con la possibilità di togliere o aggiungere indumenti secondo le condizioni atmosferiche che
- possono variare;
- Giacca impermeabile da tenere sempre pronta;
- Telo impermeabile per il bivacco;
- Una torcia sarà utile.
Programma di massima:
1° giorno: Cava dei Tirreni – Valico di Chiunzi
2° giorno: Valico di Chiunzi – Monte Faito
3° giorno: Monte Faito – Malacoccola
4° giorno: Malacoccola – Punta Campanella (Termini)
Tesseramento all’associazione e Prenotazione obbligatoria
Per info: info@agoge.it – Domenico 389.78.70.225

Trekking – Alta Via dei Monti Lattari