Corsi di sopravvivenza
“L’avventura non è penzolare da una corda a lato di una montagna. L’avventura è un atteggiamento che dobbiamo applicare agli ostacoli della vita quotidiana – Affrontando nuove sfide, catturando nuove opportunità, mettendo alla prova le nostre risorse contro l’ignoto e, nel farlo, scoprire il nostro proprio e unico potenziale.”
(John Amat)
Quando si sente parlare di Survival o di sopravvivenza si pensa immediatamente alle avventure estreme vissute nella giungla da parte di pochi sopravvissuti ad un atterraggio di fortuna. In realtà il Survival è uno dei modi per riavvicinarsi alla natura privandosi di molte comodità tipiche della vita moderna.
GLI SPAZI
I corsi di sopravvivenza, essendo particolarmente ricchi di attività, vedranno il monte Faito come luogo principale dove si terranno la maggior parte delle attività, ma non si escludono attività in altri luoghi della Penisola Sorrentina, che verranno valutati e proposti a seconda del programma e delle date scelte.
OBIETTIVI
Un corso di sopravvivenza ha come obiettivo quello di affrontare ogni tipo di situazione, anche quelle più estreme. Obiettivi di questa esperienza altamente formativa, strutturata su più livelli, in base alla difficoltà, sono:
- ritrovare voi stessi
- rinvigorire la vostra forza d’animo
- far emergere attitudini dimenticate
- apprendere tecniche di sopravvivenza
- adattarsi agli ambienti ed alle condizioni più disparate
- apprendere il lavoro di squadra e il valore del gruppo e dei compagni
ATTIVITÀ
- Pernottamento nel bosco
- Orienteering notturno e diurno
- Psicologia della sopravvivenza
- Accensione del fuoco con vari metodi
- Costruzione ed organizzazione del rifugio
- Depurazione e potabilizzazione dell’acqua
- Realizzazione di nodi e imbragature
- Osservazione del cielo e lezione di astronomia
- Norme di primo soccorso