SCUOLA NEI BOSCHI
Un nuovo modo di intendere l’istruzione e l’apprendimento, la Scuola nei Boschi è un progetto che si ispira alle culture dei popoli dell’Europa del Nord, dove sono costruiti asili e scuole primarie all’interno di boschi dove i bambini imparano a leggere, scrivere ed arrampicarsi sugli alberi contemporaneamente.
Il progetto, ridimensionato e adattato alla nostra realtà, consiste in una partnership con le scuole del territorio peninsulare per creare un appuntamento quindicinale o mensile per riavvicinare i bambini alle attività all’aria aperta, mostrargli la natura e insegnare fondamenti di botanica e di agricoltura, realizzando progetti a lungo termine con le classi/ insegnanti e permettendo di vivere esperienze uniche come arrampicate, ponti tibetani ecc.
GLI SPAZI
Il progetto, essendo particolarmente ricco di attività, vedrà il monte Faito come luogo principale dove si terranno la maggior parte delle attività, ma non si escludono percorsi di trekking verso altri luoghi della Penisola Sorrentina, che verranno valutati e proposti a seconda del programma e delle date scelte.
FINALITÀ E VALENZE EDUCATIVE
- favorire la percezione dell’ambiente e la provenienza del cibo;
- sviluppo fisico e psicofisico in un ambiente nuovo;
- insegnare ad accorgersi degli “altri”, siano essi bambini, animali o piante, conoscendoli ed apprezzandoli per le loro diversità;
- aiutare la sensibilizzazione degli adulti (genitori ed insegnanti) verso un maggior rispetto dell’ambiente e degli spazi verdi.