TREKKING

L’escursionismo è un’attività motoria basata sul camminare nel territorio, sia lungo percorsi (strade, sentieri), anche variamente attrezzati, sia liberamente, al di fuori di percorsi fissi. Spesso, derivando il termine dalla lingua inglese, viene indicato anche come trekking o hiking. Il primo termine deriva dal verbo inglese to trek, che significa camminare lentamente o anche fare un lungo viaggio. Il secondo deriva dal verbo inglese to hike, che significa camminare.

Agogè organizza percorsi di trekking sia brevi (durata massima 1 giornata) che lunghi sfruttando la notte per dormire sotto le stelle. Il trekking è una delle attività che maggiormante ci permette di mostrare le bellezze della penisola in cui viviamo, sfruttando i numerosi sentieri possiamo mostrare scorci mozzafiato e panorami incredibili.

GLI SPAZI

In base al percorso scelto i luoghi cambiano, nel caso del trekking breve solitamente si parte dal sentiero che si desidera visitare: in questo caso gli spazi coinvolgono l’intera penisola Sorrentina, e la Costiera Amalfitana. Nel caso del trekking lungo, solitamente vi è uno studio per organizzare il percorso più idoneo per raggiungere la meta desiderata tenendo in considerazione gli scorci più interessanti e lezone più idonee per trascorrere in sicurezza la notte.

FINALITÀ E VALENZE EDUCATIVE

  • scoprire il territorio che ci circonda
  • favorire un turismo consapevole ed ecosostenibile
  • mettersi alla prova
  • immergersi nella natura
  • aumentare la propria resistenza fisica e mentale